Archivi autore: Il Candelaio

Sono solo poesie

Pietro Secondulfo,  il poeta generoso C’è un momento nella vita quando la poesia ha urgenza di uscire fuori, farsi conoscere, parlare, interloquire,  farsi leggere. È un qualcosa  che viene dall’anima? Da dentro? Che ci attraversa a nostra insaputa? È un … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento

Il bene che viene dai morti

di Giovanni Mariotti, et al./edizioni, Milano, 2011. È la storia di due ragazzi timidi e tristi che per qualche tempo hanno viaggiato insieme, tutte le sere, seduti accanto nell’autobus che li riportava a casa dalla città. Li riportava al paese … Continua a leggere

Pubblicato in Recensione libri | Contrassegnato , | Lascia un commento

Prosa o poesia

1. Una volta, neanche tanto tempo fa, si pensava che la poesia avesse un rapporto diretto con i destini generali del mondo. Si pensava che la poesia fosse qualcosa di importante. Le cose, però, negli ultimi decenni sono cambiate. Tanto … Continua a leggere

Pubblicato in Poesie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La morte

Oggi sul treno dei pendolari, è salita la morte. Ha trovato un posto libero vicino al finestrino nella stessa direzione di marcia del treno, come piace a lei. Si è tolta il soprabito, ha sistemato la borsa di pelle nera … Continua a leggere

Pubblicato in Varie | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Perché leggere Il gioco della felicità di Gabriele Iaconis mi ha reso felice.

Il lettore appassionato di narrativa è un tipo malinconico e insoddisfatto. Legge compulsivamente libri che non sa più dove mettere: si ripromette di andare all’Ikea per comprare una nuova indispensabile scaffalatura, ma è consapevole che non saprà poi montarla, e … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Contrassegnato | Lascia un commento

Luoghi sorprendenti

… e come raggiungerli: Casa Mgt. Chi non ama essere sorpreso, meravigliato, stupefatto? Chi non desidera rimanere a bocca aperta, imbambolato di fronte all’imprevisto e imprevedibile? Ci capita troppo raramente, forse perché viviamo in un mondo troppo informato, troppo cinico, … Continua a leggere

Pubblicato in Varie | Lascia un commento

Una donna

Può un libro cambiarti la vita? Farti vedere le cose come non avevi mai fatto prima?  Fino al punto da segnare uno spartiacque tra la vita fino a quel momento e i giorni che seguiranno? Non è possibile, dite? E … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento